Vai menu di sezione

Altre disposizioni

Rimborsi, ravvedimento operoso, controversie

RIMBORSI 
Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. L’Ente locale provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza.

RAVVEDIMENTO OPEROSO
Il cittadino che si accorga di aver commesso errori nelle proprie dichiarazioni o versamenti, sempreché la violazione non sia stata già constatata e entro determinati limiti temporali, può, utilizzando lo strumento del ravvedimento operoso, regolarizzare la propria posizione effettuando l’adempimento omesso o irregolare versando una sanzione ridotta e graduata in base al tempo trascorso, oltre agli interessi calcolati su base giornaliera al tasso legale.

CONTROVERSIE
Per ogni controversia relativa ai tributi locali è ammesso ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Milano entro 60 gg. dalla notificazione dell’atto (D.Lgs. n. 546/92). Il ricorso, in bollo, redatto in duplice esemplare, è proposto mediante notifica al Comune a norma degli artt. 137 e seguenti del C.P.C. oppure mediante consegna o spedizione a mezzo plico raccomandato senza busta con avviso di ricevimento. Successivamente il ricorrente, entro trenta giorni dalla proposizione del ricorso, dovrà costituirsi in giudizio mediante deposito del ricorso presso la segreteria della Commissione Tributaria adita, secondo le modalità di cui all’art. 22, comma 1, del D.Lgs. n. 546/92

Pubblicato il: Giovedì, 26 Aprile 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 03 Maggio 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio